Descrizione
DESCRIZIONE DEL VINO ANARCHIA MACERATO “VALDISOLE” 2019 0,5L
Anarchia Macerato “Valdisole” 2019 0,5l è un vino bianco fuori dagli schemi, nato nel cuore del Roero, Piemonte, da un’idea radicale e visionaria di vinificazione. Figlio di una sperimentazione libera e senza compromessi, Anarchia Macerato “Valdisole” 2019 0,5l si distingue per il suo stile avvolgente, ottenuto attraverso un processo unico: una prima macerazione di 15 giorni sulle bucce in botti grandi di rovere, seguita da un ripasso lungo – tra i 5 e gli 8 mesi – sulle vinacce di uve appassite come Traminer, Riesling e Mantonico. Questa tecnica, simile a quella del Ripasso della Valpolicella, dona al vino una morbidezza intensa e una complessità inaspettata. Frutto di una vendemmia tardiva, con parte delle uve appassite direttamente in pianta, Anarchia Macerato “Valdisole” 2019 0,5l è il risultato di una filosofia produttiva sostenibile e non interventista: fermentazione spontanea, nessuna filtrazione, nessuna chiarifica. Un orange wine dallo spirito ribelle e poetico, capace di raccontare il territorio in modo autentico e controcorrente.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Anarchia Macerato “Valdisole” 2019 0,5l è un vino che sfugge a ogni regola e si fa guida sensoriale in un percorso tanto anarchico quanto armonioso. Dal caratteristico colore giallo granato con riflessi aranciati, rivela al naso un bouquet complesso e seducente: albicocca, pesca sciroppata, scorze di agrumi, fico e uva passa si intrecciano in una danza avvolgente. Al palato, Anarchia Macerato “Valdisole” 2019 0,5l si rivela sorprendentemente morbido ed equilibrato, grazie alla lunga macerazione sulle bucce che regala struttura e rotondità, addolcendo ogni spigolosità con una carezza tannica elegante. Il sorso è denso, materico, ma sempre guidato da una beva piacevole e persistente. Un vino da vivere lentamente, ideale con piatti saporiti come un sugo di pomodoro ricco o un pollo speziato al curry. Più che una bottiglia, Anarchia Macerato “Valdisole” 2019 0,5l è un invito a rompere le abitudini: apritelo, lasciate che vi parli, e magari vi suggerirà anche cosa cucinare.
Per vedere l’azienda da più vicino clicca qui.