In offerta!

Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano”

Il prezzo originale era: 64,9 €.Il prezzo attuale è: 59,9 €.

DESCRIZIONE

Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” è un’espressione raffinata e complessa del Nebbiolo, proveniente dal cuore della Langhe. Con un colore rosso granato brillante e un bouquet ricco di frutti rossi, liquirizia e note speziate, questo Barolo si distingue per la sua eleganza e struttura. Grazie alla sua capacità evolutiva, si presta a lungo invecchiamento, offrendo un’esperienza di gusto che si arricchisce nel tempo. Perfetto da abbinare a piatti tipici piemontesi e formaggi stagionati, è un vino che incarna la tradizione e la classe del Barolo.

Scorri giù per le descrizione completa! 

 INFORMAZIONI TECNICHE 

Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ettore Germano
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Nebbiolo 100%
Denominazione: Barolo DOCG
Regione: Piemonte
Zona di Produzione: Serralunga D’alba (CN)
Annata: 2020

Disponibile

Descrizione

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BAROLO PRAPÒ 2020 “ETTORE GERMANO”

Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” nasce nel cuore della Langa più austera e vocata, su un versante privilegiato di Serralunga d’Alba: il cru Prapò, in Piemonte. Situato nella parte orientale del comune, a un’altitudine compresa tra i 330 e i 370 metri, questo anfiteatro naturale accoglie vigneti storici coltivati da Ettore Germano su poco più di un ettaro e mezzo, con impianti che spaziano dal 1967 al 2012. Una stratificazione temporale che si riflette nella complessità e nell’identità del vino. La storia del Prapò è relativamente recente in termini ufficiali: solo dal 2009 questa zona ha ottenuto il riconoscimento come Menzione Geografica Aggiuntiva autonoma, dopo essersi distinta rispetto al vicino Bricco Cerretta da cui un tempo faceva parte. Le sue caratteristiche pedoclimatiche lo rendono unico: suoli compatti ma articolati, dove argilla e calcare si intrecciano a vene sabbiose, e un’esposizione a sud-est che assicura una maturazione costante e regolare delle uve.

Il Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” è ottenuto esclusivamente da Nebbiolo in purezza. La vendemmia si svolge manualmente a metà ottobre, con un’accurata selezione dei grappoli. La vinificazione è condotta con grande attenzione: fermentazione in acciaio con lunghe macerazioni di 40-45 giorni e successivo affinamento in grandi botti di rovere da 20-25 ettolitri per un periodo compreso tra 18 e 24 mesi. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa ulteriormente in vetro per almeno un anno, raggiungendo così l’equilibrio ideale prima di essere presentato al pubblico. Il Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” è il frutto di un dialogo profondo tra vigna, tempo e mano dell’uomo. Un’etichetta che racconta la verità di un luogo senza sovrastrutture, esprimendo con autenticità l’essenza più pura di Serralunga d’Alba.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” è una vera e propria espressione della tradizione e della classe del Barolo, un vino che incarna l’autenticità del territorio di Serralunga d’Alba. Questo Barolo si presenta con un colore rosso rubino brillante, che sfuma in riflessi granato, segno della sua struttura e complessità. Al naso, il Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” offre un corredo aromatico ampio e raffinato. Note di frutti rossi come fragolina e ciliegia, arricchite da sentori floreali di rosa e sfumature più intense di liquirizia, alloro, menta e cioccolato amaro. In sottofondo, richiami di china e cuoio completano un bouquet che testimonia l’eleganza di questo vino. Al palato, il Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” è pieno e ben strutturato. Un ingresso caldo e avvolgente si sviluppa in un equilibrio perfetto tra la freschezza e i tannini maturi, con un finale persistente che lascia una lunga e raffinata retroaroma. Questo vino si distingue per una straordinaria capacità evolutiva. Sebbene già godibile, il Barolo Prapò 2020 è destinato a migliorare negli anni, diventando ancor più complesso e affascinante. Il Barolo Prapò 2020 “Ettore Germano” è il compagno ideale di piatti ricchi della tradizione piemontese, dai primi corposi ai secondi di carne, ma si presta anche a ottimi abbinamenti con formaggi stagionati e frutta secca. Un classico Barolo tradizionale, che non solo racconta il suo territorio, ma promette anche di regalare emozioni uniche a chi saprà aspettare la sua maturazione.

Per vedere l’azienda da più vicino clicca qui.

Barolo Prapò