Descrizione
DESCRIZIONE DEL VINO PINOT GRIGIO FUORIPISTA “FORADORI” 2023
Pinot Grigio Fuoripista “Foradori” 2023 è molto più di un vino: è una dichiarazione di intenti, un ritorno alla vera essenza del Pinot Grigio, interpretata in chiave artigianale e radicale. Nato dalla collaborazione tra Elisabetta Foradori e il viticoltore biodinamico Marco Devigili, questo progetto prende vita su appena 2 ettari nel cuore del Campo Rotaliano (Trentino) e si affida a un metodo antico e paziente: la fermentazione spontanea e l’affinamento di 8 mesi in anfore di argilla (tinajas), a contatto con le bucce. Il risultato è il Pinot Grigio Fuoripista “Foradori” 2023, un vino dal colore oro ramato brillante, espressione autentica della varietà e del territorio, dove la lunga macerazione non forza, ma svela. Grazie alla porosità dell’argilla e alla lenta micro-ossigenazione, il vino acquisisce complessità, profondità e un’identità rara, libera da ogni compromesso tecnico. Nessun legno, nessuna manipolazione: solo natura, tempo e uva. Prodotto in sole 10.000 bottiglie, rappresenta un modo diverso di intendere il Pinot Grigio, lontano dagli stereotipi, vicino alla terra e alla sensibilità di chi lo coltiva. Un percorso fuori dagli schemi, appunto: un Fuoripista che merita di essere seguito.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Pinot Grigio Fuoripista “Foradori” 2023 è un vino che rompe gli schemi con naturalezza e carattere. La lunga macerazione in anfora, per oltre otto mesi, conferisce al vino una profondità rara e un’identità luminosa. Alla vista si presenta con un inconfondibile tono oro ramato, brillante e cangiante. Al naso svela un bouquet articolato e intrigante: frutta a polpa gialla, cenni balsamici, erbe di campo e un tocco speziato che si allunga in profumi eterei e floreali. In bocca, il Pinot Grigio Fuoripista “Foradori” 2023 mostra una struttura compatta, calda e avvolgente, con tannini delicatamente presenti e una vibrante mineralità che sostiene il sorso fino alla chiusura, ampia e persistente. Un vino per chi ama percorsi non convenzionali, capace di sorprendere per profondità e precisione. Il Pinot Grigio Fuoripista “Foradori” 2023 è un inno all’artigianalità, al tempo lento e alla vinificazione come atto di ascolto della natura.
Per vedere l’azienda da più vicino clicca qui.