Descrizione
DESCRIZIONE DEL VINO FONTANASANTA NOSIOLA 2023 “FORADORI”
Fontanasanta Nosiola 2023 “Foradori” rappresenta una delle più autentiche espressioni della viticoltura trentina, frutto della visione profonda di Elisabetta Foradori e del legame indissolubile tra vitigno, territorio e metodo. La Nosiola è un’antica varietà autoctona, oggi coltivata solo in aree selezionate come la Valle dei Laghi e le colline di Trento e Pressano. In questo vino, la Nosiola trova una forma di espressione pura e originaria, resa possibile da una viticoltura biodinamica rigorosa, che valorizza l’energia viva delle uve e l’equilibrio naturale del vigneto. Coltivata su suoli argilloso-calcarei in due parcelle di circa due ettari, la Nosiola viene vinificata nel rispetto delle sue radici storiche: fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per otto mesi all’interno delle tinajas, anfore in argilla non vetrificate provenienti da Villarrobledo, in Spagna. Questo processo lento, privo di forzature, permette al vino di evolvere con armonia, assecondando i propri tempi e rivelando tutte le sfumature della varietà. Il Fontanasanta Nosiola 2023 “Foradori” è il risultato di un lavoro artigianale che va oltre la semplice produzione vinicola: è un progetto culturale e agricolo che restituisce dignità a un vitigno dimenticato e ne fa portavoce di una nuova sensibilità. Un vino che racconta una terra, una scelta produttiva radicale e un modo di intendere il tempo, il gesto e la materia in un equilibrio delicato tra memoria e futuro.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Fontanasanta Nosiola 2023 “Foradori” è un vino bianco macerato che sfida le convenzioni e invita a un’esperienza gustativa fuori dall’ordinario. Alla vista si presenta con un giallo dorato brillante e trasparente. Il naso si apre con un’esplosione di profumi: note iodate e minerali, richiami di frutta esotica matura, erbe officinali e fiori secchi si rincorrono in un bouquet ampio e vibrante. In bocca, il Fontanasanta Nosiola 2023 “Foradori” è compatto e austero, con una tessitura solida e tannica che si distende in un sorso profondo, suadente e persistente. La sapidità marina e la freschezza agrumata lo rendono dinamico, capace di evolvere continuamente nel bicchiere, regalando emozioni a ogni assaggio. Perfetto con piatti a base di pesce alla griglia, formaggi stagionati o pietanze aromatiche, il Fontanasanta Nosiola 2023 “Foradori” è un vino che richiede attenzione e tempo, ma sa ricambiare con eleganza, profondità e una personalità luminosa e irripetibile. Un classico moderno che parla la lingua della terra e del silenzio.
Per vedere l’azienda da più vicino clicca qui.