Barolo Riserva Lazzarito 2018 “Ettore Germano”

99,5 

DESCRIZIONE

Barolo Riserva Lazzarito 2018 “Ettore Germano” è una raffinata espressione del cru di Serralunga d’Alba: intenso, profondo, avvolgente. Un Nebbiolo di razza, dove frutti rossi, spezie e liquirizia incontrano un tannino vellutato e una struttura elegante, pensata per evolvere nel tempo. Un grande classico, destinato a lasciare il segno.

Scorri giù per le descrizione completa! 

 INFORMAZIONI TECNICHE 

Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ettore Germano
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Nebbiolo 100%
Denominazione: Barolo DOCG
Regione: Piemonte
Zona di Produzione: Serralunga D’alba (CN)
Annata: 2018

Disponibile

Descrizione

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BAROLO RISERVA LAZZARITO 2018 “ETTORE GERMANO”

Barolo Riserva Lazzarito 2018 “Ettore Germano” rappresenta una delle espressioni più profonde e nobili del territorio di Serralunga d’Alba, in Piemonte. Nato da uno dei cru più celebri della denominazione, Lazzarito, questo vino incarna l’autentico spirito delle Langhe, dove la potenza del suolo calcareo-marnoso si fonde con l’eleganza del Nebbiolo per dare vita a un Barolo di straordinario carattere e longevità. Le viti ultranovantenni, radicate tra i 320 e i 360 metri di altitudine, respirano l’esposizione sud-sudovest e raccontano ogni anno una storia di resistenza, profondità e complessità. La vinificazione del Barolo Riserva Lazzarito 2018 “Ettore Germano” segue un approccio artigianale e rispettoso: la vendemmia manuale a maturazione avanzata, ma non estrema, consente di cogliere la piena espressione tannica del Nebbiolo. Segue una lunga macerazione di oltre 50 giorni con rimontaggi quotidiani, pensata per estrarre con delicatezza colore, struttura e aromi. Dopo la fermentazione malolattica, il vino riposa pazientemente in grandi botti di rovere da 2.000 litri per un affinamento che si protrae tra i 24 e i 36 mesi, a cui si aggiunge un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, fondamentale per raggiungere l’equilibrio e l’armonia che contraddistinguono questa Riserva.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Barolo Riserva Lazzarito 2018 “Ettore Germano” è l’essenza della potenza elegante che il cru Lazzarito di Serralunga d’Alba sa esprimere come pochi altri. Un Nebbiolo maturo e raffinato, che nasce da vigne storiche, capaci ancora oggi di offrire grappoli ricchi, complessi e pieni di vitalità. Alla vista si presenta con un rosso granato limpido, brillante, che prelude a un bouquet ampio e stratificato: piccoli frutti rossi e di bosco si intrecciano a viole appassite, note di liquirizia e spezie dolci, in un’armonia olfattiva che evolve nel calice minuto dopo minuto. Il sorso del Barolo Riserva Lazzarito 2018 “Ettore Germano” è un viaggio sensoriale tra potenza e misura. L’ingresso è sottile, setoso, quasi timido, ma si apre rapidamente su una struttura imponente e bilanciata, dove la materia si accompagna a una trama tannica vellutata e profonda. La persistenza è lunghissima, il finale avvolgente e sfumato lascia presagire un’evoluzione che potrà sorprendere anche tra molti anni. Il Barolo Riserva Lazzarito 2018 ” Ettore Germano è un vino da ascoltare, da accompagnare con piatti importanti come brasati, selvaggina o grandi formaggi stagionati, ma anche da sorseggiare in meditazione. Un Barolo che non si limita a raccontare un’annata: racconta un luogo, una storia, un’identità che rimane nel tempo.

Per vedere l’azienda da più vicino clicca qui.