Descrizione
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO ZIBIBBO SERRAGGHIA 2023
ANFORA “GIOTTO BINI”
Zibibbo Serragghia 2023 Anfora “Giotto Bini”: lo Zibibbo di Pantelleria in anfora.
Sull’isola Siciliana che vanta due riconoscimenti Unesco, e quest’anno anche le cinque vele della guida Blu, padre e figlio producono vini secchi, fermi e spumanti che si distinguono per eleganza e raffinatezza. Gabrio e Giotto Bini “vignerons de père en fils”. I vini dell’azienda Serragghia di Gabrio e Giotto Bini nascono nei sei ettari di vigneto situati in contrada Serraglia, nel sud dell’Isola di Pantelleria. Vini prodotti in anfora da uve Zibibbo che si contraddistinguono per la loro particolare eleganza e raffinatezza. La coltivazione degli alberelli, che arrivano a superare il secolo di età franchi di piede, è eseguita secondo il massimo rispetto dell’ambiente circostante e della vite. Tutte le operazioni sono manuali, il terreno si lavora e concima con l’ausilio di due cavalle, poi lasciate libere di scorrazzare tra i vigneti.
Le uve raccolte vengono poi riposte, per la fermentazione, nelle anfore in terracotta, dove svolgono macerazione sulle bucce, che sono interrate fra tufo e pietra lavica e tappate solamente con una pietra in marmo posata sulla sommità. Svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 7 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Zibibbo Serragghia 2023 Anfora “Giotto Bini” si presenta di un un colore torbido che denota subito il suo carattere. Subito profumi ossidati ed invitanti, in bocca un’ esplosione di sensazioni con una prevalente acidità che lo rende fresco e abbinabile a ogni piatto che possiate immaginare, ma forse è meglio apprezzarlo singolarmente, anche in meditazione. Zibibbo Serragghia 2023 Anfora “Giotto Bini” presenta al naso intense note agrumate, di pera rugginosa, di richiamo più sapido fino al cappero, un crescendo al palato, una infinita sorpresa nell’infinito retrogusto. Che grande emozione!
Per vedere l’azienda da più vicino clicca qui.