I rosé vanno molto di moda, soprattutto nei mesi estivi. Ma cos’è esattamente un vino rosé e come si produce?
Se sei nella stagione estiva e cerchi un alternativa fresca, leggera e meno impegnativa di un vino rosso, il Rosé è la cosa migliore da scegliere.
Ma sapete come si produce un vino rosé?
Non è altro che un vino rosso vinificato in bianco, quindi generalmente un vino che non subisce una macerazione con le bucce dell’acino.
Non è quindi un miscuglio di bianco e rosso?
NO, ASSOLATUAMENTE NO.
Sono infatti i “flavoni e gli antociani” le sostanze contenute nei pigmenti della buccia dell’uva che lasciate a macerare lasciano il tipico colore “rosso”.
È proprio evitando questo processo, o comunque diminuendo a qualche ora la macerazione, che otteniamo fantastici vini rosati.
Vini ottimi a tutto pasto, molto versatili e perfetti se si vuole avere quella fine trama tannica che ci ricordo un buon vino rosso.
-
In offerta!
-
In offerta!
-
In offerta!
-
In offerta!
-
In offerta!